top of page
Franca%20Perini_edited.jpg

FRANCA PERINI

SCRITTRICE

Laureata in Discipline delle Arti della Musica e dello Spettacolo presso l’Università di Bologna con una tesi in psicologia dell’età evolutiva su “teatro di figura ed empatia”. Ha insegnato in tutti gli ordini di scuola conducendo laboratori teatrali con bambini, ragazzi e adulti creando percorsi di scrittura drammaturgica collettiva e messa in scena di testi teatrali e curato la scrittura drammaturgica e la messa in scena di numerosi spettacoli del settore. Oggi anche autrice e scrittrice per l’infanzia.

XELIUS LUCA MARTEGANI

COMPOSITORE, TECNICO DEL SUONO

Affianca produttori nazionali e internazionali

di musica Elettronica, Dance, Ambient music e Sperimentale sia come sound engineer/ programmatore sia come musicista:

Attività costante di ricerca sul suono dei materiali in ambito acustico, elettroacustico e musicale per sound design, musica sperimentale, performance sonore e improvvisazione  multimediale. Collaborazioni e realizzazioni recenti:

Ha collaborato con gli scultori Pinuccio Sciola, Giancarlo Sangregorio e il compositore Pietro Pirelli. 

Compone le musiche per "Papparadada show" per la Compagnia Roggero nel 2018.

Webpnet-resizeimage_10_edited.jpg
IMG-20200928-WA0016_edited_edited_edited_edited.jpg

GAIA RIZZI

ARTISTA (ARTI FIGURATIVE)

Diplomata al Liceo Artistico di Varese e

al CSC "Centro di Sperimentazione Cinematografica" di Torino.

In una continua sperimentazione di diverse forme espressive, si orienta verso l'esplorazione dell'arte dell'illustrazione e lo studio dell'animazione cinematografica.

Crea il fumetto ispirato allo spettacolo "Papparadada show"

per la Compagnia Roggero nel 2018;

Illustratrice, Storyboard Artist e Concept Artist

per serie televisive pre-school

BARBARA VILLA

ANIMATRICE TEATRALE

La sua ricerca personale affonda le radici nel teatro con la Compagnia Oxymoron tramite la quale si innamora del teatro fisico e della giocoleria. Con loro  scopre la danza giapponese Butoh che approfondisce studiando con Atsushi Takenouchi, e Mitsuyo Uesugi. Studia con Eva Benesz (allieva di J.Grotowski). Tocca con mano il teatro di figura scolpendo con Teodor Borizov, indossando maschere di carattere con Matteo Fantoni (Familie Flöz), e costruendo burattini con Gabriella Roggero.  Nel 2018 entra a far parte della Compagnia San Giorgio e il Drago con cui ancora oggi mette in scena eventi di piazza storici e fantastici per tutta la famiglia.

20200222_144931_edited_edited.jpg
IMG-20200929-WA0001_edited.jpg

MICHELA ROGGERO

INSEGNANTE YOGA

Affascinata da sempre dalla cultura e filosofia orientale,

inizia a studiare e proporre Shiatsu, il trattamento olistico che proviene dalla medicina cinese, presso l’ASD Oki do Yoga International. Conoscenza del legame tra psiche e corpo, consapevolezza dell’aspetto più interiore della persona,

capacità di ascolto sono i fondamenti delle scienze olistiche, tra cui lo yoga. Riconosce il valore formativo di questa antica filosofia pratica e decide di farne il suo allenamento personale anche per poter offrire una migliore qualità di trattamenti alla persona. Propone la conoscenza dello yoga presso

ASD - Centro Armonia da lei gestito di Angera (VA). 

Consegue il Master per l’insegnamento dello Yoga ai bambini presso l’AIYB di Milano e il diploma d’insegnante adulti presso l’associazione SFIDY di Milano. Oltre ad insegnare yoga agli adulti da 20 anni, svolge corsi e laboratori per bambini in scuole dell'infanzia, primarie e centri estivi.

Collaboratori: Il nostro team
bottom of page