top of page
INGRESSO
INGRESSO PARCO
ALBERO BIBLIOTECA
HANSEL E GRETEL
ALICE NEL PAESE DELLE MERAVIGLIE
PINOCCHIO
CENERENTOLA
LA BELLA ADDORMENTATA NEL BOSCO
BIANCANEVE
ROBIN HOOD
CAPPUCCETTO ROSSO
LUPO DI CAPPUCCETTO ROSSO
IL PRINCIPE RANOCCHIO
PETER PAN

CON LA TUA DONAZIONE

POTREMO REALIZZARE:

INSTALLAZIONI DA FIABA 

"UN PARCO PER L'ARTE" 

DOVE SI SVOLGONO I SEGUENTI SERVIZI:

Asilo e Primaria nel bosco

Gite didattiche per le scuole

Spettacoli all'aperto

Campus Estivi

e...IN FUTURO

Weekend Green Ecosostenibili per famiglie

IL PROGETTO AMALTHEATRO PREVEDE DI AVVALERSI

DI PERSONALE ESTERNO

PER COMPLETARE

IL NOSTRO SERVIZIO:

 

EDUCATRICI / INSEGNANTI SOSTEGNO

GIOVANI E DIVERSAMENTE ABILI

(Legge 104: lavoro e integrazione lavorativa)

STAGISTI / TIROCINANTI


INOLTRE INSTATAURARE PROGETTI DI ALTERNANZA SCUOLA LAVORO

CON LE SCUOLE SUPERIORI INTERESSATE

(LICEI ARTISTICI, ACCADEMIA DI BRERA, ACCADEMIE DI TEATRO) 

Asilo e Primaria nel bosco - Parco per l'Arte: La nostra missione

TO PLAY:

ESPLORAZIONI LUDICO-EDUCATIVE

I PERCORSI:


EMOZIONALE:

- FIABIAMO (ANALIZZANDO I CARATTERI DEI PERSONAGGI DI UNA FIABA SCELTA,

S’INTERPRETANO E RICONOSCONO L’EMOZIONI DEL PROPRIO “IO”)

- OLFATTIVO/ ERBORISTICO: NELL’ORTO BOTANICO ENTRANDO NEL MONDO DELLA NATURA PROTETTA,

SI TOCCANO E ASCOLTANO I SUONI DELLE PIANTE, SI ANNUSANO LE ERBE AROMATICHE;

SI RECUPERANO ANTICHI ANTIDOTI NASCOSTI NEL PARCO

E S’INVENTANO FORMULE MAGICHE E POZIONI, PER AFFRONTARE LE DIFFICOLTÀ).

- SCIENTIFICO: LA BACHICOLTURA (LA STORIA DELLA COLTIVAZIONE DEI GELSI

E DELL'ALLEVAMENTO DEL BACO DA SETA).

  

- PERCETTIVO E RELAZIONALE: LA PICCOLA FATTORIA (OLTRE AD OSSERVARE ED ASCOLTARE I NOSTRI ANIMALI, CI SI RELAZIONA DEDICANDO IL TEMPO LENTO DELLA CURA. GLI ANIMALI RIVESTIRANNO IL RUOLO DI "MEDIATORI EMOZIONALI", STIMOLANDO L’ARMONIA DEL SÉ E DELL’ESSERE INSIEME AGLI ALTRI).

Asilo e Primaria nel bosco - Parco per l'Arte: Programmi
Screenshot_20201228-155208_edited_edited.jpg

ASILO NEL BOSCO (Campus Invernale) e CAMPUS ESTIVI

Per vivere molte ore delle giornate all’aperto, godere della presenza degli animali (cane, capre, galline, conigli, oche, rane), in un ambiente dove l’arte teatrale è cuore pulsante di ogni insegnamento.

L'ASILO NEL BOSCO E' DEDICATO ALLE BAMBINE E AI BAMBINI dai 2 ANNI e MEZZO ai 5.

Si propone di rispondere ai bisogni dei bambini e delle bambine attraverso una QUOTIDIANITÀ SCOLASTICA CHE SI SVOLGE PREVALENTEMENTE ALL’ARIA APERTA con l’intento di creare benessere nei bambini di oggi e di domani.


Le attività vengono create, realizzate e sviluppate in 5 principali ambienti: il giardino, lo spazio animali, il bosco, stanza delle meraviglie (casa dei burattini e laboratorio dove sono custoditi preziosi burattini, marionette, pupazzi, costumi teatrali e scenografie della Compagnia Roggero e i materiali per costruire) e la zona accoglienza, pranzo nella casa dei burattinai.

Questo permette di affrontare lo stesso tema in situazioni differenti,

favorendo l’associazione di concetti e la creatività dei bambini secondo la propria inclinazione.

In questa “Anima/azione”, imparano sperimentando dal vivo, attraverso diverse esperienze che stimolano

la curiosità, l’immaginazione, l’autonomia e la creatività.

La presenza di un gruppo in cui i bambini hanno età diverse permette di stimolare tutti i bambini in modo diverso:

i più grandi a prendersi cura dei più piccoli ed essere per loro esempio, i più piccoli a cogliere la bellezza di diventare grandi

e ad avere qualcuno da cui apprendere tramite l’esempio diretto.

IL CAMPUS ESTIVO E' DEDICATO A BAMBINE/I dai 3 ai 13 ANNI.

I partecipanti sperimentano giornate immersi nella natura, all'insegna del sano giocare. Desideriamo delineare i principi pedagogici ed etici che guidano tutte le proposte ludico-educative per raggiungere il nostro obiettivo principale: rendere le bambine e i bambini partecipi delle esperienze fatte dal vivo, per essere felici qui ed ora.

·          ​​

_edited_edited_edited_edited.jpg

GITE DIDATTICHE

MATERNE E PRIMARIE

ALLA CASA DEI BURATTINI POTRAI PASSARE UNA GIORNATA ALL'ARIA APERTA. SCOPRIRE L'ORTO CON LE PIANTE OFFICINALI E DA FRUTTO, CONOSCE GLI ANIMALI NELLE LORO STALLE (CAPRE, OCHE, GALLO E GALLINE, CONIGLI),

VEDERE UNO SPETTACOLO DI TEATRO CON BURATTINI, MARIONETTE, PUPAZZI E ATTORI, COSTRUIRE E ANIMARE UN PERSONAGGIO DELLO SPETTACOLO.

PICNIC COn I BURATTINI (3)_edited.jpg

WEEKEND ECOSOSTENIBILE

PER FAMIGLIE e GRUPPI

VUOI TRASCORRERE DEI MOMENTI DI SANO RELAX NELLA NATURA, SOGGIORNANDO ALLA CASA DEI BURATTINI?

AMALTHEATRO TI ACCOGLIE A BRACCIA APERTE

LABORATORI D’ESPLORAZIONE ANIMATA:

  1. ​COSTRUIAMO E GIOCHIAMO CON IL NOSTRO BURATTINO

  2. DIVENTIAMO FATAE E MAGHI PREPARANDO RICETTE E POZIONI

  3. SCULTORI DELLA NATURA

  4. ALLA RICERCA DEI BIGAT: I BACHI DA SETA

  5. VIAGGIO INTORNO ALLE FIABE

  6. COCCOLIAMO GLI ANIMALI

bottom of page